M'istruisco, dunque sono: iniziative d'istruzione nella Valdinievole ed oltre - Mostra documentaria

Mostra documentaria
“M'istruisco, dunque sono: iniziative d'istruzione nella Valdinievole ed oltre” è la mostra documentaria a cura di di Carla G. Romby, Chiara Martinelli e Ilaria Agresti, in collaborazione con l'Istituto Storico Lucchese Sezione Montecatini-Monsummano che fino al 17 marzo 2019 è visitabile gratuitamente al Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme.
1900. Le condizioni di vita di operai e lavoratori manuali cominciano, a poco a poco, a entrare nell'agenda del governo italiano. Sull'onda di iniziative simili già effettuate in Germania e in Francia, lo Stato italiano compie i suoi primi, timidissimi passi nella gestione dell'assistenza sociale. Un settore ancora completamente estraneo alla vita pubblica; un settore, fino ad allora, gestito dalle donne.
Sfera politica e sfera sociale si incrociano, dando anche alle donne possibilità maggiori di compiere incursioni nella vita pubblica e di progettare un ingresso più sistematico in essa, attraverso iniziative di istruzione per le categorie deboli della società. Iniziative nazionali, come la Lega per il fanciullo deficiente patrocinata da Giacinta Marescotti e iniziative locali, come la scuola di ricamo di Laura Merrick.
La mostra è aperta con il seguente orario: lunedì, mercoledì, venerdì 9-13; martedì e giovedì 9-13/15.30-17.30 Chiuso sabato e domenica e festivi eccetto aperture straordinarie (per il calendario completo consulta questo sito).
Con il contributo della Regione Toscana.