L'arte della comunicazione nelle piante - Un incontro nell'ambito dell mostra Fra cielo e terra - giovedì 22 novembre 2018

Nell'ambito della mostra "Fra cielo e terra", giovedì 22 novembre, alle ore 21.15, nella sala “Walter Iozzelli” si terrà una serata dal titolo “L'arte della comunicazione nelle piante”, a cura di Nicola Messina.
Dalle Americhe all’Africa, dalla regione Indo-malese all’Australia, l’autore ci accompagna in un viaggio alla “riscoperta” del regno vegetale, dove l’apparente immobilità delle piante cela un complesso insieme di stratagemmi, astuzie e adattamenti necessari a far fronte alle necessità della sopravvivenza. Uno sguardo su un mondo da reinterpretare e leggere in chiave diversa, alla luce di antiche e nuove scoperte.
Ingresso libero
Nicola Messina
Dopo la laurea magistrale in Scienze Naturali all’Università degli Studi di Pisa e una borsa di studio all’Istituto di Biofisica del C.N.R., si è dedicato all’esplorazione dell’America centro-meridionale, dell’Africa e di gran parte dell’Asia, con particolare riguardo alla regione indo-malese, in cui lavora da molti anni.Ha fatto diverse mostre fotografiche ospite di alcune prestigiose strutture italiane ed estere, come Palazzo Ruschi a Pisa, i Giardini Storici di Villa Hanbury a Ventimiglia, Villa Garzoni a Collodi, il Centro Visite del Padule di Fucecchio, il MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Cambridge, la Stanford University e tenuto conferenze e seminari in luoghi importanti per la tutela del territorio e dell’ambiente.
Ha collaborato con riviste naturalistiche tra cui “Natura”, “Sapere” e “Naturalmente Scienza”.Nel 2017 ha fondato un’etnoscuola sulla remota isola di Halmahera, nell’arcipelago delle Molucche, in Indonesia orientale, per la salvaguardia dell’ultimo gruppo etnico nomade rimasto nella regione biogeografica Wallacea, i Tobelo Dalam. La scuola è stata intitolata a Lorenzo Borella, un dottorando in Biologia marina tragicamente scomparso nelle acque della Malesia nel 2016, ed è stata promossa dalla famiglia di Lorenzo con il sostegno del Governo indonesiano.
Nicola Messina ha compiuto diverse spedizioni scientifiche in tutto il mondo, tra cui due in Borneo e una in Madagascar con i conduttori della trasmissione GEO. E' stato ospite della trasmissione GEO, in onda su RAI 3, il 12 Settembre 2018.
La mostra “Fra cielo e terra” è visitabile, ad ingresso gratuito, fino al 25 novembre 2018.
Info: Biblioteca “Giuseppe Giusti”Tel. 0572 959500mail: biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.itfb: Biblioteca-Comunale-Giuseppe-Giusti