Domeniche ai Musei

Museo della città e del Territorio e Museo di Arte Contemporanea
Tornano le “Domeniche ai musei”, nei due musei civici cittadini, per ritrovarsi e trascorrere insieme piacevoli pomeriggi alla riscoperta di tradizioni, usi, abitudini e aspetti culturali della nostra città e della storia passata. A tutti un caloroso invito a partecipare. L’Assessore alla Cultura Barbara Dalla Salda
Domenica 3 novembre ore 16.00 – Museo della Città e del Territorio
I SIMBOLI DEGLI EGIZI
In occasione della mostra “La vita oltre la morte - il corredo funerario nell’antico Egitto” il Museo propone attività di laboratorio precedute da una visita guidata alla mostra, svolta con linguaggio semplice e comprensibile.
Durante questo appuntamento i bambini, con l’aiuto dei genitori e l’assistenza dell’educatore museale, potranno realizzare piccoli amuleti funerari di argilla, su modello dei realia esposti nel museo. Età: dai 6 anni - Durata: 2 ore circa
Domenica 10 novembre ore 16.00- Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento I MIEI LUOGHI (COLLETTIVI)
Quali sono i luoghi della mia quotidianità? Perché li frequento? Quali sensazioni mi trasmettono? Cosa cambierei?
Partendo da queste domande, e in occasione della mostra “Finte nature”, i partecipanti saranno stimolati a esprimere in maniera grafica le sensazioni e le emozioni legate a quei luoghi della città in cui passano gran parte della loro giornata, interrogandosi sugli aspetti positivi e negativi e poi reinventarli secondo le proprie aspettative. Ogni elaborato troverà una collocazione su una carta del territorio creando una visione collettiva della singole esperienze. Età: dai 6 anni - Durata: 90’
Domenica 17 novembre ore 16.00 - Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento
CACCIA ALLE FINTE NATURE
Non una classica visita guidata, ma una caccia al tesoro per le sale che ospitano la mostra “Finte nature. Una scena artistica toscana” per scoprire le opere in mostra e il loro significato. Obiettivo: cercare i singoli oggetti che al termine dovranno essere assemblati in una personalissima interpretazione della mostra. Età: dai 6 anni - Durata: 90’
Domenica 1 dicembre ore 16.00 – Museo della Città e del Territorio
LA SCRITTURA DEGLI ANTICHI EGIZI
In occasione della mostra “La vita oltre la morte - il corredo funerario nell’antico Egitto” il Museo propone attività di laboratorio precedute da una visita guidata alla mostra, svolta con linguaggio semplice e comprensibile.
Durante questo laboratorio i bambini, con l’aiuto dei genitori e l’assistenza dell’educatore museale, potranno traslitterare su pezzetti di tela il loro nome e inserirlo in un vero e proprio cartiglio. Età: da 8 anni - Durata: 2 ore circa
Partecipanti: min. 15 – max. 30
Costo: € 2,00 a persona
Bambini fino a 6 anni: ingresso gratuito
Info: Ufficio Attività Culturali 0572/ 959 236 – 224 - 228
Museo Città e Territorio: 0572/954463 – www.museoterritorio.it - e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Mac,n: 0572/952140 – www.macn.it m.giori@ comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com